Grinder: quale tipo utilizzare?

001865.jpg

Che sia l’avvento dei tabacchi espansi, sempre più presenti sugli scaffali delle tabaccherie, o sia per abitudine i grinder sono un oggetto sempre più apprezzato da chi vuole “sminuzzare” il tabacco per rollare meglio la sigaretta o perché gradisce un tabacco più sminuzzato rispetto a quello che trova in commercio.

Potete sempre utilizzare strumenti alternativi come il frullatore ma noi ve lo sconsigliamo! Può sembrare una battuta ma c’è chi utilizza davvero il frullatore ! Beh ovviamente il nostro consiglio, spassionato, è di utilizzare il grinder se volete ottenere un tabacco ben tritato e pronto all’uso.

Quali tipi di grinder esistono?

GRINDER-CLASSICO-ARTICOLOEsistono grinder di svariate forme, dimensioni e meccanismi di utilizzo. Possono essere composti da due, tre o quattro pezzi. Quelli a tre e quattro pezzi sono provvisti di un filtro che permette ai residui di depositarsi nel terzo o quarto scomparto. 

Tutti i grinder sono composti dalla testa con dentini interni e dal corpo centrale con dentini rivolti nel senso opposto. Questo semplice meccanismo é quello che permette al tabacco di essere tritato e utilizzato, appunto, per rollarsi una sigaretta.

Esistono essenzialmente tre tipi di grinder: classico, a manovella e grinder card.

Grinder classici sono funzionano per frizione esercitata dalla forza delle mani. La forza fa ruotare l’estremità superiore. I dentini dellaGrinder-manovella-articolo testa, “scontrandosi” con i dentini del corpo centrale sminuzzano il tabacco. I grinder classici possono essere composti da due, tre o quattro pezzi.

Il secondo tipo é quello a manovella. Il meccanismo è simile ai vecchi macinini per il caffè. Utilizzando la manovella si attivano le lame e si ottiene il tabacco sminuzzato. I grinder a manovella solitamente si trovano a tre o quattro pezzi con doppio filtro, presente sia nella “testa” del grinder che nel terzo o quarto scomparto ( a seconda del modello ).

GRINDERCARD-ARTICOLOInfine esistono, e forse questa per molti di voi è una novità, i grinder a forma di card meglio conosciuti come “grinder card”. Sono prodotti creati appositamente per essere messi in tasca e per un utilizzo veloce: per esempio quando siamo in giro e troviamo a doverci rollare una sigaretta in velocità. Sono composti da due pezzi: il “coperchio” e la griglia che permette di tritare il tabacco.

Ovviamente la quantità di tabacco da poter sminuzzare è inferiore rispetto alla tipologia a manovella o classico e come detto nelle righe precedenti sono utili per rollarsi una sigaretta in maniera pratica e veloce. In forma e grandezza somigliano molto ad una carta di credito: lo potete tenere in tasca!

Un altro ottimo utilizzo del grinder è quello di dover mixare due tabacchi e quindi la volontà e necessità di ottenere un tabacco unico ben amalgamato. Sicuramente il grinder è uno strumento molto utile in questo senso.

Siete convinti sia meglio utilizzare il grinder rispetto al frullatore per tritare il tabacco?

Se lo utilizzate da tempo, con quale vi trovate meglio?

Avete mia utilizzato il grinder per mixare due tabacchi? Come vi siete trovati?