Grinder: un oggetto imprescindibile per ottenere materiale tritato alla perfezione e pronto all’uso.
Oltre alla palese utilità di questo accessorio, aggiungiamo una piccola curiosità: il materiale tritato rende di più del materiale “grezzo” se si utilizza con un vaporizzazione. Un prodotto che viene preso sempre più in considerazione dai fumatori.
In ogni caso, prima di acquistare un grinder, é fondamentale sapere quali caratteristiche tecniche tenere in considerazione.
I grinder sono realizzati in materiali differenti e in dimensioni differenti. Dimensioni che dipendono, quasi sempre, dagli scomparti dai quali sono composti.
Grinder a due pezzi
Sono i modelli basici. I grinder di questa “categoria” sono composti da una parte superiore e una inferiore. Sono dei semplici tritabacco / tritaerba e il loro svantaggio è che non sono dotati di uno scomparto per raccogliere il materiale tritato. Perciò tutto il materiale si compatta all’interno del grinder, non il massimo ma fa per voi se state cercando un prodotto ad un prezzo davvero basso.
Grinder a tre pezzi
Un grinder avanzato rispetto a quello a due pezzi perché ha in dotazione un terzo scomparto. Oltre alla parte superiore ed inferiore, infatti, c’è un terzo scomparto che permette di raccogliere il prodotto tritato. Questo terzo scomparto è molto utile per separare il tabacco / erba tritata dai rametti o semi che rimangono tra il primo e il secondo scomparto.
Grinder a quattro pezzi
Il grinder più completo in termini di scomparti. E’ dotato di uno scomparto intermedio caratterizzato da una struttura a maglia che consente al prodotto tritato di arrivare nel terzo scomparto e a sua volta epara l’erba dal polline che si deposita nel quarto scomparto.
Grinder card
Sono una categoria a parte di Grinder. Non sono composti da scomparti e sono del tutto simili a una carta di credito. Il pro di questa tipologia di grinder é si portano davvero ovunque stando in una tasca dei pantaloni senza nessun problema. Il contro é che non tritano al livello dei grinder con i dentini ma grattugiano il materiale. Quindi se a voi interessa e va bene una soluzione simile, magari solo per certe occasioni da affiancare ad un altro grinder, bhe perché non acquistarne uno?! 😀
Per quanto riguarda i materiali principali sono: plastica, legno, metallo e acciaio anodizzato.
I grinder in plastica (acrilica) sono i più economici. Ideali per chi non ha grosse esigenze ed è alle prime armi. Vanno acquistati sapendo che i dentini sono fragili e dopo un po di utilizzi il rischio di rottura esiste.
I grinder in legno. Possono sembrare obsoleti nel 2018 ma non lo sono affatto. I dentini sono molto più resistenti di quelli in plastica e hanno una durata indubbiamente maggiore rispetto a quelli in plastica. Per quanto riguarda la qualità del materiale tritato è indubbio che sia migliore di quello in plastica ma si può fare decisamente di meglio.
I Grinder in metallo sono decisamente un altro mondo rispetto a quelli in plastica e legno. La case del grinder è molto molto difficile si rompa essendo in metallo e cosi anche i dentini. Sono più costosi rispetto ai primi ma è ovvio che ne valga la pena visto che durano anni se non una vita!
Ad un livello “top”, come si usa dire oggi giorno, ci sono i grinder in acciaio anodizzato. Un tipo di metallo davvero molto resistente e di qualità elevata. Forse Ironman riuscirebbe a romperlo ma voi dovete metterci tutto il vostro ingegno per riuscirci!
Sapendo poi che i Thorinder e i Solinder sono prodotti in acciaio anodizzato è facile capire che questo tipo di grinder sono indicati per persone esigenti che voglino acquistare un prodotto di qualità elevatissima e sono consci che c’è un investimento a monte (circa 50€) ma ci si porta a casa un gioiello da trattare come tale 😉 Tra l’altro il Thorinder e il Solinder vengono anche chiamati #polinator.
Questo nome deriva dal particolare scomparto inferiore studiato appositamente per estrarre e trattenere il polline. Nell’ultimo modello, il Solinder, il quarto scomparo presenta uno smusso creato per agevolare la raccolta del polline. Raccolta già di per sè agevole grazie all’apposita palettina in dotazione. Sono oggetti studiati nei minimi dettagli per chi ha un grado di esperienza elevato in materia 😉
SCOPRI TUTTI I GRINDER DISPONIBILI SULLO SHOP